Le persone che desiderano essere un volontario A.V.O. devono innanzi tutto sostenere un colloquio attitudinale, al fine di poter conoscere con chiarezza lo spirito dell’AVO e di poter verificare le proprie reali motivazioni.
Potranno diventare volontari effettivi solo dopo aver frequentato il corso di formazione di base ed aver effettuato le previste ore di tirocinio in corsia, affiancati da un volontario esperto in qualità di "tutor".
Avo Novara organizza anche periodici “Minicorsi”: dopo il colloquio attitudinale e la frequenza alle due lezioni previste le persone interessate possono iniziare il tirocinio con il tutor, con l’obbligo poi di frequentare il corso base, effettuato normalmente nel mese di ottobre.
Ogni volontario dedica almeno due ore settimanali al servizio nel reparto in cui l'Associazione lo destinerà, a seconda delle esigenze proprie e della struttura ospedaliera, impegnandosi ad essere presente alle riunioni di reparto.
L'A.V.O. Novara organizza periodicamente seminari e corsi di aggiornamento, che sono finalizzati ad aiutare il volontario ad incrementare le proprie capacità nello svolgere il servizio, cercando così di diventare sempre più utile a malati ed anziani.
Contributi da enti pubblici e assimilati (L.124/2017 - Circolare Ministero Lavoro e Politiche Sociali 2/2019)
Programma Corso formazione marzo-aprile 2019
Modulo iscrizione STUDENTI UPO Novara-stampa
Modulo iscrizione STUDENTI UPO Novara-on line